La mia attività clinica è dedicata a fornire supporto psicologico per aiutarti a superare le difficoltà della vita, migliorare le tue relazioni e raggiungere i tuoi obiettivi personali. I servizi sono disponibili anche online per garantirti flessibilità e comodità.

Sostegno psicologico

E' un intervento professionale volto a fornire supporto emotivo, cognitivo e comportamentale per affrontare difficoltà psicologiche o situazioni stressanti. Mira a:

  • promuovere il benessere psicologico,
  • favorire la comprensione delle proprie emozioni
  • sviluppare strategie di coping efficaci per affrontare le avversità.
  • superare eventi traumatici, lutti, separazioni, o altre esperienze che generano stress significativo.
  • migliorare autostima ed assertività
  • gestire ansia, stress, insonnia
  • affrontare timori e fobie
  • comprendere le proprie difficoltà relazionali, lavorative o di adattamento a cambiamenti significativi nella propria vita.

Supporto familiare

Il supporto familiare si concentra sul migliorare la comunicazione e le dinamiche all'interno delle famiglie. Aiuta ad affrontare cambiamenti significativi come traumi o perdite e a rafforzare i legami familiari.

Lavoro con tutte le età per creare un ambiente armonioso e comprensivo, promuovendo il benessere emotivo di ogni membro della famiglia per affrontare insieme le difficoltà, mediante un approccio personalizzato e l'attenzione a ogni membro della famiglia. Questo aiuta a costruire relazioni più forti e a creare un ambiente di comprensione e amore reciproco.

  • Migliora comunicazione
  • Adatto a tutte le età
  • Rafforza legami familiari

Terapia di coppia

La terapia  o consulenza di coppia, è un intervento psicologico mirato a migliorare la qualità della relazione tra partner, andando ad identificare quali siano i rispettivi bisogni o desideri e quali siano le difficoltà nell'esprimerli o soddisfarli; in questo modo si promuove la comprensione reciproca e la costruzione di un legame emotivo più profondo tra di essi.

  • Aiuta nella gestione delle emozioni complesse come la rabbia, la frustrazione e la paura, rendendo più facile affrontare le difficoltà relazionali.
  • Aiuta i partner a riconoscere e modificare schemi di pensiero disfunzionali che possono contribuire a malintesi e conflitti.
  • Incoraggia ciascun partner a esplorare il proprio sviluppo personale e a riflettere su come esso influenzi la relazione.